12.9.06

The Prestige

Ci sono dei film che, ancora prima di essere visti, ancora prima di essere usciti, persino ancora prima di essere prodotti, hanno di diritto, un certo status.

The Prestige è uno di questi.

E potrei dirvi che il motivo è perché si svolge nella Londra fumosa e grigia della fine del secolo scorso.

E potrei dirvi per i costumi eleganti di spiccato stile vittoriano.

Ma potrei aggiungere anche che il protagonista è l'eccellente (da ogni punto di vista) Christian Bale, già ammirato e rimirato in Velvet Goldmine.

Però, a questo punto, non potrei non dire anche per Michael Caine e l'alchimia dei due, già brillantemente espressa in Batman Begins.

Ma mancherei davvero il segno se non dicessi che il coprotagonista è Hugh Jackman. Sì, gente, proprio Hugh Wolverine Jackman. Che, risaputamente, in abiti vittoriani ci sta da dio.

E, assolutamente, dovrei soffermarmi sul fatto che la protagonista femminile è Scarlett Johansson. Voglio dire. La MIA Scarlett Johansson

Ma se poi, nella storia, mi dicono che compare anche il personaggio del fisico Nikola Tesla (sì, proprio quello che ha dato il nome al tesla), allora la cosa si fa davvero seria.

Soprattutto quando Nikola Tesla è David Bovie.






[post creato grazie a solopaola]

8.9.06

Ma quanto sono stupida

Pronti per la trashata dell'anno? VIA!
Ok. Con ogni probabilità tra poco questo flash non funzionerà più e verrà sostituito con una immagine statica. Però, finché qualcuno non si accorge del rabbo, la tentazione di condividere questa immane stupidaggine era troppo forte...

[abbiate l'accortezza di aspettare un pochino prima che parta a caricare]
[sono tanto scema se mi sono divertita per 2 ore fargli seguire il mouse con gli occhi?]

7.9.06

Lot of

If there is one or more people on your friends list who makes your world a better place just because they exist and who you would not have met (in real life or not) without the internet, then post this same sentence in your journal.

6.9.06

Ancora sui telefilm

Ancora sui telefilm della prossima stagione.
Direttamente dal commento del Demone Guardiano Sberluccicoso al Limone che, non avendo un blog (grave carenza per il cybermondo), ha arricchito con il suo sapere almeno questo spazietto qui.
E visto che il DGSL dice SEMPRE cose interessanti, mi pare giusto riportare il tutto in questo post, prima che si perda nella galassia sconfinata dei commenti.
Grazie DGSL!
Psych: i due tizi non recitano, sono cretini VERAMENTE; un po' come Jim Carey. Gli Outtakes sono più divertenti del telefilm...

Kyle XY: non brutto, certo la prossima stagione...

Blade: il tizio che fa Blade è espressivo come un lingotto di ghisa. Fa sembrare Wesley Snipes (che nel film spesso sembrava una sagoma di cartone), un attorone da oscar. I personaggi di contorno, in compenso sono notevoli.

Stargate Atlantis: è partito un po' sotto tono... No, diciamolo... Fa pietà. Se fosse una serie nuova avrei smesso di guardarlo all´episodio 3x03. L´episodio 3x07 mette in gioco delle questioni interessanti. Si accettano scommesse sul fatto che la cosa verrà affossata e non se ne parlerà mai più...

Aggiungo:

The 4400: Lost fa scuola. Trama, continuità, consistenza e logica non servono. In più, la terza stagione poteva non esistere. Dodici episodi in cui succedono una sequenza di eventi di rilevanza trascurabile, per arrivare all´episodio 3x13, che poteva tranquillamente accadere immediatamente dopo il 2x12.

Mi hanno segato Deadwood. COCKSUCKERS!

Three Moons over Milford: non so ancora se mi piace. Speravo più fantascienza. Invece è più The O.C.

Sulle nuove stagioni:

Battlestar Galactica. Ok, è il seguito del Galactica del 1978. I Cylon sono monoteisti fervorosamente religiosi, mentre gli abitanti delle DODICI COLONIE sono dei politeisti idolatri. E Starbuck non è lesbica.

Veronica Mars: spererei in un ritorno allo stile della prima stagione. Capisco che finire la seconda stagione in una maniera che fosse comparabile alla prima era difficile. Però...

Lost: Colossi con quattro dita, mostri di fumo, barbe finte, luci nel cielo, basi artiche. Mancano Krycek ed il "cancro nero". Mancano anche i gray. Mancano, VERO?!?!?!?

Tra i nuovi arrivati anche...

Heroes: potrebbe essere bello... Potrebbe essere anche un clone di Mutant-X (che era un clone di X-Men)...

Jericho: quelli della mia età, che hanno visto "The Day After" ed i vari film e telefilm sul dopobomba tipici dell´epoca, certamente si sentiranno in dovere di vederlo...
Per concludere un'informazione per gli appassionati di BSG: il primo webisode è disponibile su mininova. Accorrete, accorrete gente!

[grazie forever a Laz. *_* Ti adoro!]

4.9.06

Grazie vol.1

Da oggi inauguro qui una nuova categoria di post: la serie "grazie".
Ovvero?
Grazie per averci pensato, grazie per averle scattate, grazie per avermi illuminato la giornata.
GRAZIE!


3.9.06

Premiere

Ed anche quest'anno la stagione televisiva, quella statunitense, è iniziata.
Ed anche quest'anno sul muro della camera della Pappu è comparso l'ormai classico post it con il menu settiamanale:

  • Lunedì
    Kyle XY
  • Martedì
    NCIS
    Veronica Mars
    Eureka
  • Mercoledì
    Bones
    Blade
  • Giovedì
    Smallville
  • Venerdì
    SGA
    BSG
    Psych
  • Domenica
    Cold Case

11 serie.
TANTE.

Vediamo di fare qualche commento inutile, in pieno spirito con l'obiettivo di questo blog.
[spoiler free dove non chiaramente segnalato]

Cominciamo da PSYCH. Divertentissimo.
Per le slasher una vera manna dal cielo, a parere mio più di NCIS (e ho detto tutto). Per le/i non slasher un ottimo show pieno zeppo di dialoghi divertenti che non si sentivano dai tempi di FIREFLY. Le storie sono abbastanza inutili, ma bastano i due protagonisti a salvare tutto. Anche perché, dai fuori scena disponibili sul sito ufficiale, credo che non stiano tanto tanto bene di loro.
L'idea di fondo è formidabile.
Consigliatissimo.

Di KYLE XY ho visto, per ora, solo il pilot. Ed è un po' troppo SEVENTH EVEN per i miei gusti. Però tutti (leggi arammcfly) mi hanno detto che migliora e gli darò una seconda chance. Il protagonista riesce ad avere un espressione più da tonno cosmico di Tom Welling. Lo so, siete increduli. Ma è vero.

La qualità di EUREKA è altalenante. Alcune puntate geniali, altre mediocri. I personaggi sono ottimi e l'idea comunque carina. Se siete appassionati di fisica è il vostro show e considererete la prima metà del pilot come il prodotto televisivo migliore di tutti i tempi. ^_-

Di BLADE cosa posso dire? Dà quel che promette.
Truzzo. Davvero davvero truzzo.

[seguono forse piccoli spoilers BONES, ATLANTIS, SG-1]

LANTIS è ormai allucinante.
Puntate della TOS, Normal Again, fanfiction di ogni genere (ai livelli, se non più, della stagione passata), giochi per la playstation.
Da aggiungere, la crossover di SG-1 (la 10x03), che somma delirio al delirio. Perché una serie sola non bastava... santapolenta.
Al termine di ogni episodio rimane solo un neanche tanto vago senso di incredulità.

E se volete proprio finire nel mai esistito, vi consiglio, e anche caldamente, la visione del 200esimo episodio di SG-1.
Se siete appasionati di fantascienza in generale, questa è una puntata che non potete assolutamente permettervi di perdere.
Qualche accortezza prima della visione.
Non mangiate, non bevete, tenete il telecomando vicino a dove siete e, possibilmente, il numero di telefono di qualcuno che possa, sinceramente, condividere.

BONES è incominciato in sordina. La première era alquanto blanda, tranne un paio di momenti scoppiettanti di Seeley.
Personalmente ODIO ODIO ODIO il nuovo capo.
Veramente non la sopporto. E non so proprio perché abbiano sostituito il vecchio archeologo gigione a questa stronza qui. A volte non capisco proprio cosa gli sceneggiatori c'abbiano in testa. (E, dopo la visione di 200 ho anche un po' paura di saperlo, onestamente).

[fine spoilers]

Per il resto, attendo con molta molta moltissima ansia la nuova stagione di BATTLESTAR GALACTICA, mentre giàssò che verrò malamente delusa a causa delle mie aspettative schifosamente Chlark di SMALLVILLE.

Ma è la vita.
Anzi, no.
E' la nuova stagione TV.